Nell’era di internet creare la propria biblioteca privata può rivelarsi un modo alternativo per diventare ricchi, se non nel portafogli sicuramente interiormente.
Alessandro Turci
Contributor
Tutti gli articoli di Alessandro Turci
“Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo”. Grazie a Zsa Zsa Gabor la gerarchia delle cose è finalmente ristabilita, e possiamo esplorare la materia invisibile nella quale i gioielli sono immersi: il tempo. La storia di Kramer of New York, dal momento che dura ancora, quasi […]
Ultima tappa del viaggo alla scoperta delle bellezze di Buenos Aires e Miami con destinazione finale Milano.
i sono destinazioni alle quali il concetto di lusso va stretto come l’Argentina andina nel Norte argentino.
Park Hyatt vuol dire farsi sedurre dal richiamo di un castello francese nel cuore di Buenos Aires dove il Palacio Duhau è un mondo a parte.
Viaggiare mi ricorda quello che diceva Julio Cortázar dei suoi amatissimi concerti sinfonici: ogni volta andrò sentendo meno e ricordando di più. Racconto quasi panamericano il nostro, da Buenos Aires a Miami – tra Hotel boutique e chef, arredi e fascino – che abbraccia la vita reale perché l’arte del viaggio ammette tutti i lussi […]
Un Monet è stato battuto per 110 milioni a un’asta a New York. Ecco un glossario minimo per aggiudicarvi il vostro lotto preferito.
Alla vigilia della Geneva Watch Auction, ecco una conversazione con Aurel Bacs, l’uomo che ha venduto l’orologio più caro al mondo: stiamo parlando del Rolex Paul Newman’s Paul Newman da quasi 18 milioni di dollari.
Come tutte le forme espressive, anche quello del Reportage rappresenta un linguaggio in costante trasformazione.
E’ la pudicizia dell’arte addomesticata, il ritratto di una generazione chiamata a stare al gioco molto pudico del mainstream.
Neuilly è la Versailles repubblicana, ma non ha nulla di politico. E’ una repubblica della bellezza e della discrezione.
Se volete collezionare statuette d’oro, cari cineasti, d’ora in avanti fate film lineari per racconto e che possano essere capiti dal grande pubblico moderno, dove moderno vuol dire equiparazione di quello da sala con quello da divano.
Una serie di racconti ispirati alla realtà. Come tutte le forme espressive, anche il Reportage è linguaggio in transizione.
A tutto puoi dare un prezzo, solo a poche cose valore. In questo senso, le Auction House piacciono perché danno un servizio esclusivo.
Il ritratto di un attore capace di segnare un’epoca e di tracciare nuove strade, come quella del Sundance Festival.
A 1.560 metri sopra la soglia di povertà la Globalizzazione 4.0 è un miraggio. I tre pilastri di Davos: l’America forte, l’Europa stabile e i mercati emergenti, sono stati travolti uno a uno.
Il segnatempo rappresenta il gioiello per eccellenza, parola di Aurel Bacs. Ma come scegliere un modello impeccabile?
Perché People Magazine nel 1984 ha indicato Fidel Castro tra gli uomini meglio vestiti del mondo e nel 2016 Chanel ha celebrato la propria collezione primavera/estate ispirandosi alle icone della Rivoluzione cubana.