Re e imperatori del passato avrebbero già superato la soglia dei 100 miliardi di dollari.
Forbes.it
Staff
La redazione di Forbes.
Tutti gli articoli di Forbes.it
Quante chances ha “Oprah 2020”? La stampa americana l’ha chiesto ai migliori analisti e commentatori politici d’oltreoceano.
Caravaggio a Palazzo Reale, ma anche la carriera di Vittorio Gregotti e gli scatti infuocati di Sebastião Salgado.
Non solo Zuckerberg: nella lista delle persone più ricche d’America ci sono altri 13 under 40. Il più giovane ha 27 anni.
A cominciare dallo sfuggire alla dipendenza da smartphone: qualche consiglio per migliorarsi nel nuovo anno.
Per molti la risposta sarebbe legata al concetto di “fatica decisionale”. Eppure il motivo potrebbe essere un altro.
L’intervista a Oscar Farinetti, lo speciale sulla Formula 1 e quello su Pitti Uomo: Forbes torna con un numero tutto da scoprire.
Nonostante il suo successo, la superhit natalizia di Mariah Carey non aveva mai raggiunto la vetta della classifica.
L’Europa resta il continente con la più alta presenza nei piani alti della lista, con ben 12 Paesi nelle prime 20 posizioni.
Forbes ha individuato i 10 miliardari che hanno guadagnato di più tra il 1° gennaio e il 14 dicembre 2017. Con molte conferme e qualche vecchia conoscenza.
Nel voto sulla neutralità della rete era in gioco anche la sopravvivenza delle criptovalute: da oggi, se vuole, un internet provider può bloccarle.
La fortuna dei 400 più ricchi, tutti miliardari (o famiglie di miliardari), della Cina, è salita a 1,2 trilioni di dollari a fine ottobre, con un aumento del 26% rispetto a un anno fa
J. Peterman è stato l’unico a vendere ai fan del colossal del 1997 copie “autentiche” del diamante di Rose. Ma l’idea ha affondato la sua compagnia.
I prezzi dei titoli tecnologici sono in bolla? Per il gestore numero uno dell’anno non abbiamo ancora visto nulla.
Si chiama WeCroak e ha un obiettivo serio, per quanto un po’ nichilista: combattere ansia e stress mettendoli in prospettiva.
Lindt & Sprungli sta per annunciare l’estensione della partnership con il tennista 36enne. Tutti i contratti milionari coi brand che fanno la fortuna di Re Roger.
L’app di riconoscimento delle canzoni non era sulla cresta dell’onda da tempo, ma Cupertino ci ha visto un valore aggiunto in cui investire.
Fotografia naturalistica, arte classica giapponese, design italiano: qualche esibizione da godersi a pochi giorni dal ponte dell’Immacolata.
Sono gli Emirati il paese dove si è disposti a spendere di più, con budget milionari. La top ten degli investimenti immobiliari extralusso.
Il ministro degli Esteri Taro Kono ha chiesto ai due personaggi di “rappresentare e promuovere attivamente” la candidatura del loro paese a sede dell’Expo 2025.