Tra le 7.000 pagine della direttiva vi è un punto potenzialmente in grado di mettere in discussione il modello di business delle reti di distribuzione.
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
I miliardari del continente africano sono più ricchi di un anno fa, e il trend è in aumento costante.
Quante chances ha “Oprah 2020”? La stampa americana l’ha chiesto ai migliori analisti e commentatori politici d’oltreoceano.
Alla vigilia dei nuovi negoziati Nord-Sud, come cambierebbero Seoul e Pyongyang con l’unificazione (in un paese non per forza democratico).
Sussidiare gli studi con rette universitarie che non coprono i costi rappresenta, nella sostanza, un trasferimento di risorse dai poveri ai ricchi.
Far pagare le esternalità negative dei consumi inquinanti ha un senso solo quando l’onere è posto a carico di chi è responsabile dell’inquinamento, non dei consumatori.
La storia di Energica, azienda modenese di moto elettriche ad alte prestazioni che il prossimo anno parteciperà al Campionato mondiale di Moto-E.
Per il gruppo, arrivato a festeggiare i suoi primi 50 anni di vita, un nuovo piano improntato al valore dello “stare bene” in azienda.
Nel voto sulla neutralità della rete era in gioco anche la sopravvivenza delle criptovalute: da oggi, se vuole, un internet provider può bloccarle.
Nel catalogo anche chitarre elettriche e acustiche, un banjo costruito da Neil Young stesso, violini, ukulele, organetti, amplificatori, e un Theremin del 1929.
Mentre il mondo dell’auto va verso l’elettrico, Fca rilancia una jeep da battaglia. Ecco perché.
Lia Quartapelle, la parlamentare che ha sostenuto la candidatura di Milano a sede dell’Agenzia europea del farmaco, spiega cos’è andato storto nell’ultima sconfitta nazionale.
Il report di Brand Finance ha calcolato le ricadute economiche del casato di Windsor, icona pop che si rivela uno dei motori trainanti del Regno Unito post-Brexit.
La famiglia Barbisotti nel 1924 è partita per l’Africa in cerca di fortuna. Dopo un percorso avventuroso ha dato vita a un gruppo protagonista dello sviluppo del paese. E ora vuol costruire una città.
Il consumo energetico richiesto per la produzione di Bitcoin e la concentrazione del mining di criptovalute in alcune aree del pianeta rischia di creare una nuova crisi ambientale.
Perché la lezione del Nobel Richard Thaler nel nostro paese si è tramutata in una serie di proposte di legge che vogliono imporre stili di vita “sani”?
Settimana scorsa ForbesITALIA ha fatto i conti in tasca al Bonus Cultura. Ora Anna Ascani, deputata e responsabile cultura del Pd (inserita da Forbes nei 30 Under 30 più influenti della politica europea), ha fatto pervenire a ForbesITALIA la sua presa di posizione.
Vinitaly sta rappresentando il vino italiano alla International Wine & Spirits Fair che si svolge a Hong Kong. Ecco come si presentano gli italiani che vogliono far bere la Cina.
Perché a febbraio gli Intel Extreme Masters avvicineranno il gaming ai Giochi invernali in Corea.
L’ultima frontiera è utilizzare le sorgenti luminose terrestri riprese dai satelliti artificiali per misurare l’andamento economico di un Paese. Ecco come funziona questa tecnica e le sue potenzialità.