SumUp nasceva nel 2012. “Quando gliela spiegai, mia madre mi disse di trovarmi un lavoro vero”, ricorda il cofondatore Marc-Alexander Christ
Tag: Fintech
DigiTouch ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di Mobilesoft. Un’operazione da 3,6 milioni di euro
Dopo il nuovo round di investimento, la fintech guidata da Alberto Dalmasso ha superato la soglia del miliardo di euro di valutazione
Cheap Fit, fondata nel 2022 da Diego Anastasi e Stefano Sforna, consente agli utenti, attraverso un’app, di allenarsi nell’academy sportiva.
Ora Enel e Intesa Sanpaolo possiedono il 50% a testa della fintech di prossimità italiana, che è stata valutata 1,4 miliardi di euro
Il Premio Internazionale Tecnovisionaire è attributo alle eccellenze femminili che hanno dimostrato di possedere visione ed etica
La mission di Scalapay, startup fondata nel 2019, è di permettere ai commercianti di offrire ai clienti esperienze di shopping piacevoli.
La fintech francese Qonto mira a costruire la prima soluzione finanziaria all-in-one per pmi e professionisti. E investirà 100 milioni in due anni nel nostro Paese.
Nel mondo bancario le aspettative dei clienti riguardo l’assistenza, le esperienze digitali basate sulle app, le commissioni, i tassi e i resi sono aumentate. Ecco il pensiero di Roberto Bussolotti, Regional Vice President di Amdocs
La fintech italiana Scalapay ha concluso un round di Serie B guidato da Tencent e Willoughby Capital, con la partecipazione di Tiger Global
Dopo il successo del primo crowdfunding, la fintech porta a Casa Sanremo il Moneyviz Privé, tra esperti di blockchain e finanza tradizionale.
Brex raccoglie $300 milioni in un round di finanziamento: oggi vale $12,3 miliardi. I cofondatori detengono una quota del 14% ciascuno
Dopo l’ultimo round d’investimento da 486 milioni di euro, la fintech francese Qonto prevede di investirne 100 in Italia.
La banca digitale brasiliana Nubank corre in Borsa. La co-founder Cristina Junqueira diventa la seconda miliardaria self-made del paese.
L’app finanziaria globale ha reso operativa la sua licenza bancaria europea in Italia. I depositi che passano a Revolut Bank saranno protetti.
La fintech britannica Atom, fondata nel 2016, ha istituito la settimana di lavoro da quattro giorni per tutti i suo 430 dipendenti a partire dal mese di novembre 2021.
PayDo, fondata da Donato Vadruccio, ha sviluppato Plick, l’app che consente di inviare denaro conoscendo il cellulare di una persona.
La piattaforma fintech torna a far parlare di sé in concomitanza al round da 263 milioni guidato da Valar Ventures. Il denaro verrò investito per la crescita del team e una riprogettazione della piattaforma su larga scala
Revolut, startup lanciata nel 2015 nel Regno Unito, è la più grande fintech in Europa dopo Klarna. Il suo valore è di 33 miliardi di dollari.
Fondata nel 2019 da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, Scalapay è la fintech che permette di comprare a rate prodotti online.