Chissà perché a un uomo quando va in pensione, e il tempo smette finalmente di essere un problema, si regala un orologio. L’aforisma è di Robert Sherriff. Fa squisita eccezione l’anno bisestile, perché al polso dell’uomo elegante, a riposo o meno, non dovrebbe mancare un calendario perpetuo. Avete ancora due giorni allora, prima del […]

Share

  Storicamente punto di riferimento per la casa giapponese nel 2019 il mercato italiano  tornato strategico come ci spiega in questa intervista Roberto Sforzini, direttore di Seiko Italia. Quali sono le ragioni alla base del successo di Seiko in Italia? Per l’orologeria in generale l’Italia  un mercato di riferimento. Ma se nel corso degli anni […]

Share

Oggetti di lusso, belli e preziosi: sono gli orologi nella percezione di un grande appassionato come Maurizio Battilossi, fondatore di Galleria Battilossi, azienda torinese che produce tappeti di lusso. “Come per i tappeti antichi, la passione per gli orologi mi stata tramandata da mio padre, grande cultore di esemplari vintage. Per questo abbiamo creato una […]

Share

Tassi che scendono, ineguaglianza che cresce, ammonisce Thomas Piketty nel suo libro “Il capitale nel XXI° secolo”. La regola ha trovato conferma in questi anni nell’avanzata dei colossi della moda come Lvmh o di un’icona del vero lusso come Ferrari. Ma nell’ultimo anno c’è stata un’eccezione: i marchi svizzeri dell’orologeria quotati a Zurigo. Richemont, il […]

Share