L’intervista di Forbes al fondatore Pieter van der Does: “Le aziende migliori sono quelle che sanno sopravvivere anche ai momenti più duri”
Tag: pagamenti
Secondo l’Osservatorio annuale Visa, il 58% dei consumatori si dichiara aperto verso soluzioni come conti multicurrency e servizi premium
Themis vuole semplificare ancora di più le transazioni con un’importante novità: i pagamenti a 60 giorni per gli acquisti tra imprese
Amex sostiene le piccole imprese grazie alla gestione end-to-end dei pagamenti e a strumenti di ottimizzazione delle strategie finanziarie.
SumUp nasceva nel 2012. “Quando gliela spiegai, mia madre mi disse di trovarmi un lavoro vero”, ricorda il cofondatore Marc-Alexander Christ
Ora Enel e Intesa Sanpaolo possiedono il 50% a testa della fintech di prossimità italiana, che è stata valutata 1,4 miliardi di euro
L’ad, Alessandro Zollo: “Le persone hanno capito che usare la tecnologia è facile. E non hanno più paura dei costi nascosti”
Klarna è uno dei leader nei servizi bancari, di pagamento e di shopping a livello globale, con 147 milioni di consumatori attivi.
La mission di Scalapay, startup fondata nel 2019, è di permettere ai commercianti di offrire ai clienti esperienze di shopping piacevoli.
L’Italia sta compiendo passi avanti nella digitalizzazione. Lavora in questa direzione anche Visa, con la sua rete da 3,8 miliardi di carte
Oscar Occhipinti, direttore marketing e commerciale, spiega il progetto con cui la società vuole “aiutare le banche socie e il sistema-Paese”
Dopo Facebook, anche Square cambia nome in Block. “La mission rimane aumentare l’accesso all’economia a nuovi investitori” afferma Jack Dorsey.
Diversi istituti di credito statunitensi chiedono uno sconto. Ma per ora Cupertino non sembra intenzionata ad ascoltarli
I nuovi fondi contribuiranno anche a incrementare la dimensione internazionale e a lanciare nuovi prodotti.
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, dovrebbe firmare la legge a breve. Anche Stati Uniti e Unione europea valutano norme analoghe
Il ceo di Bancomat S.p.A. spiega a Forbes come la società affronta la rivoluzione portata dal digitale – e accelerata dal Covid – nel mondo dei pagamenti
La fintech Stripe ha annunciato un round di finanziamento da 600 milioni di dollari: la valutazione della società è ora di 95 miliardi.
Fully digital e nativa b2b: la fintech francese Qonto continua a crescere grazie a un servizio su misura per pmi e professionisti
La società svedese che ha aperto la strada al “buy now, pay later” nel settore fintech vale 31 miliardi: ora due co-fondatori sono miliardari
L’euro diventerà digitale entro fine 2021. Come funzionerà? A che punto è la moneta elettronica nel resto del mondo?