Tag: Smart working
Revolut ha annunciato che consentirà ai suoi oltre 2mila dipendenti di lavorare dall’estero fino a 60 giorni l’anno.
LinkedIn darà ai suoi 15.900 dipendenti a tempo pieno una settimana di ferie retribuita per combattere lo stress da lavoro.
Da Facebook a Uber: grazie al vaccino anti-Covid in Silicon Valley le grandi società tech si stanno organizzando per far tornare i propri dipendenti in ufficio.
Zoom Escaper riproduce suoni come cantieri al lavoro, bambini che piangono e cani che abbaiano: una scusa per fuggire dalle videochiamate
Ford ha annunciato che 30mila dipendenti potranno scegliere di continuare a lavorare da casa anche dopo la fine della pandemia
Dai sensori di VergeSense alle pareti mobili di Dirtt: ecco le innovazioni che potrebbero far tornare i dipendenti al lavoro negli uffici
Paeda & Associati, dallo smart al fair working: l’azienda di consulenza meneghina apre una terza sede a bordo della Msc Grandiosa
Spotify ha annunciato che, anche dopo la pandemia, i suoi dipendenti potranno lavorare ovunque e non saranno tenuti alla presenza in ufficio
SalesForce dice addio alla tradizionale giornata di lavoro e offre ai dipendenti 3 nuove linee guida chiamate “Work from Anywhere”
Janina Steinmetz, docente della City, University of London: “Il controllo intensivo di chi è in smart working può essere controproducente”
Il trentenne Felice Pannone sta rivoluzionando le esperienze degli studenti con un vero e proprio metodo grazie a una tecnologia che non isola ma crea ponti.
Nissan ha presentato al Salone di Tokyo il Caravan NV350 office, l’ufficio mobile che combatte la noia e la solitudine da smart working
Luca Colombo, country director di Facebook, racconta come il gruppo ha affrontato le sfide della pandemia, tra lockdown e smart working.
Google ha deciso di prolungare lo smart working totale fino a settembre 2021. Ma si lavora per un modello di lavoro flessibile.
Una tassa per chi lavora in smart working. È questa una delle proposte di Deutsche Bank che prevederebbe un’imposta del 5% sullo stipendio.
Il Polimi presenta lo studio “Smart working il futuro del lavoro oltre l’emergenza”, ecco come cambia il modo di lavorare in Italia.
L’aumento del lavoro da casa costringe le aziende all’impiego di device sicuri. Se nè parlato all’evento Forbes Digital Revolution.
Non più solo una risposta all’emergenza, lo smart working si sta stabilizzando come una vera e propria nuova modalità lavorativa.
Secondo l’ultima indagine di Microsoft, l’87% degli italiani ha riscontrato una produttività pari o superiore rispetto a quando lavorava in ufficio, ma sembra calata la capacità di innovazione.
La pandemia e l’evoluzione del concetto tradizionale di lavoro costringono tanti professionisti a operare da remoto o in mobilità grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici e servizi che devono, in primis, avere una peculiarità: la sicurezza. Sarà questo uno dei temi principali del quale parleremo in occasione della Forbes Digital Revolution, evento multimediale ideato da Forbes […]