Se la pandemia aveva dato linfa alle politiche comuni, oggi nell’Ue si pensa sempre più agli interessi dei singoli paesi
Tag: unione europea
Dopo mesi di trattative le istituzioni europee hanno trovato l’accordo sulla mobilità: dal 2035 si potranno acquistare solo auto elettriche
Entro il 2024 smartphone, tablet, cuffie, fotocamere, console di gioco, mouse e tastiere wireless dovranno avere una porta di ricarica Usb-C
In un evento a Bruxelles, il ceo Willem Jonker ha illustrato dati e obiettivi raggiunti: 400 startup sostenute, 3.500 studenti formati
Biden ha affermato anche che la domanda di gas dell’Ue aumenterà fino a 50 miliardi di metri cubi all’anno, almeno fino al 2030
L’azienda americana destinerà la fetta più grossa delle risorse alla Germania, dove costruirà due mega fabbriche di chip
La Francia sta varando una legislatura per regolamentare il mondo dei crypto-asset: Binance a lavoro per avere una licenza ufficiale.
La Commissione europea ha presentato una proposta per armonizzare i caricabatterie e renderli compatibili con tutti i dispositivi
Ursula von der Leyen ha annunciato la nascita della Health emergency preparedness and response authority, nuova autorità in campo sanitario
Chiuso il contezioso legale tra Astrazeneca e l’Unione Europea. La multinazionale consegnerà entro la fine del primo trimestre 2022 200 milioni di dosi agli stati membri
Con Play Alghero, l’obiettivo è andare oltre la tradizionale visita ai siti culturali, con nuove forme di fruizione del patrimonio artistico
Stati Uniti e Unione europea si sono accordati sulla questione delle sovvenzioni alle due aziende, che aveva innescato una guerra di dazi.