Le azioni della casa automobilistica Ford hanno continuato a salire martedì a causa dell’elevata domanda per il suo prossimo pickup elettrico. Continua così il rally in Borsa, dopo che il titolo è aumentato del 140% lo scorso anno, battendo la Tesla di Elon Musk.
Fatti principali
Martedì le azioni di Ford sono aumentate dell’11,7%. La società raddoppierà la produzione annuale del suo prossimo pickup elettrico F-150 Lightning a 150.000 veicoli all’anno entro la metà del 2023.
Questa è già la seconda volta che l’azienda raddoppia gli obiettivi di produzione per l’F-150, che uscirà in primavera negli Usa. Le precedenti stime di produzione erano di circa 40.000 veicoli.
Il recente rialzo del titolo è una testimonianza del massiccio interesse degli investitori per i veicoli elettrici. Ford prevede una domanda dei consumatori superiore al previsto per il suo F-150. E inoltre inizierà a prendere ordini giovedì.
La casa automobilistica ha ribadito martedì che è “impegnata a guidare la rivoluzione dei veicoli elettrici”. Investirà più di 30 miliardi di dollari nel settore fino al 2025, mentre cerca di affrontare precursori come la Tesla.
“Nei prossimi due anni, Ford mira a diventare il principale produttore di veicoli elettrici”, si legge nel comunicato stampa dell’azienda.
Ford è stato il titolo di punta dell’industria automobilistica lo scorso anno, con un balzo di circa il 140%. Ha battuto la rivale più grande General Motors e il produttore di veicoli elettrici Tesla, che hanno guadagnato rispettivamente il 41% e il 50%.
BACKGROUND
Il veterano dell’industria automobilistica Jim Farley ha assunto la carica di ceo di Ford nell’ottobre 2020 dopo che l’ex capo Jim Hackett è stato estromesso dal consiglio di amministrazione. Da allora, le azioni di Ford sono aumentate di oltre il 200% poiché Farley ha ricostruito la fiducia con gli investitori e ha drasticamente migliorato i guadagni dell’azienda. Il suo piano di ristrutturazione, gran parte del quale concentra più risorse sui veicoli elettrici, è stato finora acclamato da investitori e analisti.
Il 2021 è stato “davvero un anno di svolta per Ford” e “l’anno strategicamente più importante per l’azienda dalla crisi finanziaria”, secondo l’analista di Morgan Stanley Adam Jonas.
FATTO SORPRENDENTE
La capitalizzazione di mercato di Ford di circa 97 miliardi di dollari è ancora molto indietro rispetto a quella di concorrenti affermati come Toyota (320 miliardi di dollari) e il pioniere dei veicoli elettrici Tesla (1.100 miliardi di dollari). Dopo che le azioni di Ford sono aumentate, la valutazione della società ha superato quella della rivale automobilistica General Motors ($ 95 miliardi) e della startup di veicoli elettrici Rivian ($ 91 miliardi).