“Per i prossimi dieci anni”, ha dichiarato Gates in un’intervista a Davos rilasciata a Bloomberg. “periodo in cui i fondi saranno limitati, se ci si vuole preoccupare dell’impatto climatico, la spesa per la salute dovrebbe aumentare, non diminuire”. Secondo Gates, investire sulla salute porta vantaggi non solo umanitari, ma si traduce anche in guadagni economici e ambientali. “Se rendiamo il mondo più sano, raggiungeremo una crescita costante della popolazione”.
Intanto, la Bill & Melinda Gates Foundation, di cui è Gates co-presidente, ha annunciato piani per investire nel 2024 8,6 miliardi di dollari in tecnologie e programmi sanitari. Questo budget include fondi per sviluppare nuovi vaccini e forniture economiche per contrastare malaria, polio e mortalità materna. Gates ha invitato i paesi a destinare lo 0,7% del loro prodotto interno lordo all’aiuto.
LEGGI ANCHE: “La consulenza a OpenAI, Microsoft e ChatGPT: Bill Gates racconta in esclusiva a Forbes il futuro dell’intelligenza artificiale”
I benefici dell’IA
Oltre alla salute, Gates ha sostenuto aziende tecnologiche nel settore climatico attraverso il suo fondo Breakthrough Energy Ventures. Ha dichiarato di essere “ottimista” sulla situazione finanziaria delle aziende impegnate nella lotta al cambiamento climatico, un settore che prevede sarà “potenziato” dall’intelligenza artificiale. E proprio sull’intelligenza artificiale Gates sembra fiducioso: “L’IA”, ha sottolineato a Bloomberg il miliardario, “è il più grande salto in avanti della nostra epoca in termini di produttività”. Secondo il fondatore di Microsoft, l’IA porterà infatti a un aumento della produttività per tutti i lavoratori: dai “colletti bianchi” ai lavoratori delle industrie manifatturiere.
“La maggior parte delle applicazioni legate all’IA serve solo a renderti più produttivo”, ha aggiunto Gates a Yahoo. “Quando mi siedo per scrivere qualcosa, spesso ottengo suggerimenti dall’IA. Ho scoperto che è un vero boost per la produttività”. Ma non solo. L’IA infatti potrebbe accelerare la diffusione dei benefici a livello sanitario anche nei Paesi in via di sviluppo: “In quei Paesi spesso ci sono meno dottori”, ha concluso Gates, “e tramite l’intelligenza artificiale potremo fornire consulenza medica in tempo reale e ritagliata su misura sulle condizioni del Paese”.