Ha aperto a Milano e Torino la prima fabbrica di avatar: si chiama Igoodi ed è stata creata da Billy Berlusconi, nipote di Silvio.
Piera Anna Franini
Contributor
Tutti gli articoli di Piera Anna Franini
Matteo Mazzolari e Paolo Pavesi, due giovani italiani, hanno creato Fees, l’app che digitalizza le spese e fa ordine nel caos scontrini
L’open innovation al tempo del Covid e la ricetta per far sopravvivere una startup: ne parliamo con Valentina Sorgato, ad di Smau
Chiara Burberi, fondatrice della piattaforma di didattica digitale redooc.com, racconta la sua formula per ripensare l’istruzione in Italia.
Cecilia Laschi, scienziata italiana all’Università di Singapore, presenta il suo Octopus, un robot che riproduce i movimenti del polpo
Cecilia Gasdia dirige il Festival dell’Arena. A “Cultura. Petrolio d’Italia?” racconta l’edizione 2021: “Il futuro va guidato, non subito”
Enrica Acuto Jacobacci di Jacobacci & partners racconta la proprietà intellettuale in Italia: “Siamo in ritardo sul resto d’Europa”
Trenta giovani professionisti italiani hanno creato (pro bono) COVmatic, un sistema di 21 robot che analizza 5mila tamponi al giorno
Salvatore Majorana, direttore del Kilometro Rosso di Bergamo, racconta il campus che combina ricerca e trasferimento tecnologico
Andrea Zanotti, presidente della Fondazione Golinelli, racconta a “Fattore R: Riscrivere per Rinascere” il modello vincente dell’Opificio
La bresciana Beretta ha completato l’acquisizione di Holland & Holland Ltd, storica fabbrica d’armi di lusso che dal 1835 opera a Londra.
Francesca Gino, ospite della nostra serie “Fattore R. Riscrivere per Rinascere” racconta cosa significa essere leader ribelle.
Abbiamo bisogno di un nuovo capitalismo che sostituisca la vecchia classe dirigente 1.0 con un’aristocrazia 2.0. Roger Abravanel racconta a Forbes la sua idea per rilanciare il Paese.
Su spinta di Anna Maria Meo, il Teatro Regio di Parma e il Festival Verdi, dal 2016 al 2019 ha visto un record di presenze di pubblico.
Gianvito Martino ospite della serie Forbes “Il Fattore R. Riscrivere x Rinascere” spiega l’importanza del dare centralità alla scienza per una società competente e preparata ad affrontare nuove sfide.
Come va pensato il lavoro del futuro, quali priorità? A questa domanda risponde Alessandro Rimassa, ospite della serie “Il Fattore R. Riscrivere x Rinascere”.
Festeggia i 500 Beretta, l’azienda familiare più antica del mondo che, pur nel rispetto delle tradizioni, non smette di puntare al futuro anche grazie al digitale.
L’ospite della seconda puntata della serie ‘Fattore R. Riscrivere x Rinascere’ è Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano.
Quale sarà l’impatto della pandemia sull’università? A questa domanda risponde Carlo Ratti, primo ospite della serie “Il Fattore R. Riscrivere x Rinascere”.
In un 2020 funesto per la cultura la Scala di Milano chiude in pareggio, e con la prima di Livermore e Forma si torna “A riveder le stelle”