Faraday Future potrebbe aprire uno stabilimento in Cina per produrre 100mila auto all’anno. E promette l’arrivo della FF91 entro 12 mesi
Alfonso Rizzo
Staff
Passione per l'Automobile e la mobilità
Tutti gli articoli di Alfonso Rizzo
Seri Faam produrrà batterie agli ioni di litio per auto elettriche nell’ex stabilimento della Whirlpool a Teverola, nel casertano
Mercedes ha diffuso un video girato nella Factory 56, la fabbrica flessibile, ecologica e a misura d’uomo in cui nasce la Classe S elettrica
Tesla lancia in Europa la Model S Plaid, l’auto più veloce nella storia dell’azienda. I prezzi partono da 119.900 euro, 140.990 per la Plaid+
General Motors ha annunciato di voler azzerare le emissioni di caronio entro il 2040 e che produrrà solo veicoli elettrici dal 2035
Mercedes ha presentato Eqa, la versione elettrica della Gla, il suv di maggiore successo della casa automobilistica tedesca
Ford e Bmw sono tra le aziende che sostengono il nuovo sistema blockchain sviluppato da Mobi: un certificato di nascita per le auto
Free Now lancia Move to net-zero, la strategia per raggiungere il 50% di corse con veicoli elettrici nel 2025 ed emissioni zero nel 2030
Lotus ha completato il primo telaio in alluminio estruso nel nuovo impianto di produzione di Hurricane Way, a Norwich, in Gran Bretagna. L’unità, un telaio per la Elise, è stata costruita per la convalida e il controllo di qualità del nuovo processo di produzione, che apre una nuova era per la casa di Hethel. Sebbene […]
Visionary Days, innovativo format ideato da Carmelo Traina e sponsorizzato da Stellantis ha lo scopo di scovare le idee che possano migliorare il settore della mobilità.
Nel 1992 Bruno Vianello ha fondato Texa, leader mondiale per gli strumenti diagnostici per veicoli multimarca.
Lusso a profusione, inedite soluzioni di stile e prestazioni di assoluto livello per il primo Suv Aston Martin.
Nella prossima primavera Lucid proporrà la sua prima auto elettrica: si chiamerà Air e metterà in strada una potenza di 1.080 Cv
Kia cambia logo, slogan e visione: entro il 2027 lancerà sette modelli elettrici. Il primo arriverà già nel primo trimestre del 2021
Entro il mese di giugno debutterà Artura, la prima ibrida high performance di serie di McLaren. Conterà su un nuovo motore V6 biturbo
Hyundai completa la sua rivoluzione digitale con il lancio di Cl!ck to Buy, la piattaforma che consente l’acquisto 100% digitale.
Saranno consegnati in primavera i primi esemplari della Pininfarina Battista, la hypercar che passa da 0 a 100 km/h più in fretta di una F1
Inaugurato nel 2000 dal re di Svezia, il laboratorio di test di Volvo Cars sugli incidenti è un punto di riferimento in Europa per la sicurezza stradale.
In attesa della prima gara italiana del campionato riservato ai veicoli 100% elettrici, uno sguardo ai modelli già in commercio da noi.
Grandi numeri, qualche assenza eccellente e tante novità: cosa abbiamo visto al salone dell’automotive più europeo che c’è.