La società è nata nel 1946 e ha contribuito a ricostruire l’economia italiana. Di recente ha portato in Borsa grandi marchi del made in Italy
Tag: mediobanca
Lorenza Pigozzi è l’unica italiana nella selezione dei più autorevoli comunicatori aziendali a livello internazionale di PRovoke Media
In Delfin, oltre il 32,2% di EssilorLuxottica e il 26% dell’immobiliare Covivio, ci sono il 19,4% di Mediobanca e il 9,82% di Generali.
Il fondatore del gruppo Monge, azienda piemontese leader del pet food, ha investito in Mediobanca ed è entrato nel patto che sostiene Alberto Nagel alla guida di Piazzetta Cuccia.
Francesco Gaetano Caltagirone è a capo di un gruppo che vale 1,5 miliardo di euro di fatturato. Dal cemento alle costruzioni, dalla finanza all’editoria, con un patrimonio netto di oltre 2 miliardi.
Si tratta della 56esima edizione dello studio sulle Principali Società Italiane, che analizza i bilanci di 3.437 aziende.
Nei primi sei mesi del 2021 prosegue la corsa dei ricavi dei giganti del web. Usa e Cinesi si prendono il 92% del fatturato delle WebSoft. E nel 2020 il 40% degli utili ante imposte hanno goduto di un regime fiscale di favore
I proxy advisor raccomandano di votare a favore della proposta del cda. Ma gli equilibri tra gli azionisti di Mediobanca restano delicati.
Alberto Nagel ha trasformato con successo Mediobanca, ma a fine anno scadrà il patto tra i soci e l’istituto è a un bivio. Decisivo anche il ruolo di Del Vecchio per il futuro di Piazzetta Cuccia.
Leonardo Del Vecchio approfitta dell’uscita di Fininvest e sale al 15,4% del capitale di Mediobanca. Nel mirino la quota del 20% e l’ascesa in Generali
Leonardo Del Vecchio rafforza la sua posizione in Mediobanca e la porta al 10%. E Francesco Gaetano Caltagirone aumenta la quota in Generali.
Quanto guadagnano ceo e presidenti di una quotata in Italia? A rispondere un’indagine dell’Area Studi Mediobanca relativamente ai compensi percepiti nel 2018.
Mediobanca: le ipotesi dopo il terremoto nell’azionariato che ha portato all’uscita di Unicredit e alla salita di Del Vecchio fino al 10%.
Leonardo Del Vecchio ha lanciato un’offensiva contro la gestione dell’istituto di piazzetta Cuccia.
I nuovi rischi e l’impatto sulla governance delle imprese secondo la persona che per prima ha comunicato per Mediobanca.