Nell’Innovation Center le persone di Vedrai saranno invitate a dedicare fino a un decimo del loro orario lavorativo per sperimentare e innovare.
Tag: Michele Grazioli
Tecnofil, trafileria tra le più importanti in Europa e dal 2016 parte del Gruppo Alfa Acciai, ha scelto di affidarsi a Vedrai
Le soluzioni di intelligenza artificiale, come quelle proposte da Vedrai, consentono di spingere il turismo e il settore dell’hospitality.
Vedrai ha sviluppato Becky, consulente virtuale responsabile acquisti, per un’efficiente gestione delle materie prime.
La nuova società porterà l’intelligenza artificiale le soluzioni di manutenzione predittiva nel settore manifatturiero italiano.
Vedrai annuncia l’acquisizione di Premoneo, azienda italiana specializzata in soluzioni di pricing, forecasting e segmentazione.
Michele Grazioli, fondatore e presidente di Vedrai, inaugura la stagione di Forbes Digital Revolution, la trasmissione tv condotta da Federico Morgantini
La società fondata da Michele Grazioli ottiene 5 milioni di euro da 32 investitori, tra cui nomi celebri dello sport e dell’imprenditoria. Il ricavato finanzierà la crescita estera.
Vedrai si affida alla creatività del tiktoker Davide Reinecke per spiegare le potenzialità dei suoi prodotti basati sull’intelligenza artificiale al grande pubblico.
Michele Grazioli e Diego Toscani, rispettivamente fondatore di Vedrai e ad di Promotica, hanno attivato insieme una partnership nel campo dell’intelligenza artificiale e delle pmi italiane.
Forbes intervista Michele Grazioli giovane imprenditore innovativo che ha fondato la startup Vedrai per aiutare le aziende a prendere decisioni strategiche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
La sua Vedrai sviluppa applicativi in grado di predire l’effetto di un’eventuale decisione presa da un’azienda.
Grazie all’algoritmo predittivo di Vedrai, la pmi bresciana Zato, che produce macchinari per il riciclo di metalli, ha minimizzato i costi di manutenzione. Fidelizzando la clientela e vedendo crescere i profitti.