La missione Psyche della Nasa dovrebbe raggiungerlo nel 2029. Il suo valore è stimato in dieci quintilioni di dollari
Tag: nasa
Il marchio milanese ha firmato un accordo con Axiom Space, a cui la realizzazione delle tute era stata affidata a settembre 2022
The Exploration Company rifornirà la Axiom Space Station con la capsula europea Nyx
Il lancio test di Boeing verso la Stazione spaziale internazionale, previsto a fine luglio, ha subito nuovi ritardi
Quattro minuti dopo il lancio, per un’anomalia ancora da verificare, SpaceX ha fatto esplodere il suo nuovo veicolo spaziale. Per gli esperti non è un completo fallimento
Imprenditore milanese, sta conquistando gli Usa con Electra Vehicles, azienda che migliora la performance delle batterie grazie all’IA.
100 mila miliardi. È questo il numero di rottami spaziali che si stima siano in orbita intorno alla Terra. Per l’Esa sono invece 130 milioni
Il programma Artemis, del valore di 93 miliardi di dollari, ha l’obiettivo di stabilire una presenza umana sulla Luna prima dei viaggi su Marte
Anche ora che l’attenzione è concentrata sul James Webb Space Telescope, Hubble (o Hst) continua a fornire dati di eccellente qualità
Vendita di terriccio lunare, automobili spaziali e satelliti grandi come scatole di cereali: così le imprese assistono la missione Artemis
Un team di ricercatori ha studiato i campioni di sangue prelevati da 14 astronauti della Nasa prima dopo aver partecipato a brevi missioni spaziali tra il 1998 e il 2001.
L’azienda aveva un contratto con la Nasa da oltre 75 milioni di dollari. Ora sta vendendo il vendibile per pagare i creditori
Il nuovo capo di Roscosmos aveva comunicato a Putin la decisione di ritirarsi dal programma Iss “dopo il 2024”, non “nel 2024”
I russi voleranno con SpaceX, mentre la Nasa raggiungerà la Stazione spaziale a bordo della Soyuz. Intanto è stato licenziato Dmitry Rogozin.
Nel corso della conferenza stampa della NASA hanno mostrato alcune fotografie anche lo Space Telescope Science Institute e l’ESA
La Nasa per la missione ha investito 30 milioni di dollari. La sonda è di proprietà della Advanced Space, una società con sede a Denver.
Visti i ritardi accumulati, per rispettare l’appuntamento lunare, la Nasa ha affidato, per 3,5 miliardi di dollari, la realizzazione delle tute spaziali a un consorzio di aziende private.
Dalla Lunar Sample Return di Neil Armstrong all’asta di Bonhams: gli 0,2 grammi di polvere lunare sono valsi a Nancy Lee Carlson una fortuna
Sospeso il lancio del Space Launch System della Nasa, il nuovo sistema di lancio spaziale americano. Tra le cause, la missione Ax-1 di SpaceX.
La scoperta di tale alterazione del cervello è stata possibile grazie a una tecnica di imaging cerebrale chiamata trattografia della fibra.