Raccontare storie e di portarle in vita in una maniera innovativa grazie alla realtà virtuale, è questo l’obiettivo dei fondatori di BackLinght intervistati da Forbes.
Tag: Nuove tecnologie
Dyson annuncia un piano di investimenti da 3 miliardi di euro in nuove tecnologie e punta a entrare in nuovi settori entro il 2025
Alessandro Monterosso, infermiere ricercatore di formazione, ha co-fondato PatchAi, il primo assistente virtuale per pazienti di studi clinici che vuole rivoluzionare la ricerca grazie alla tecnologia.
Amazon afferma che Alexa ora può anticipare le richieste degli utenti anche se non sono esplicitamente dichiarate.
Quali sono allora le strategie migliori per avere successo online, senza dimenticare l’importanza del fisico? Quali i trend per i prossimi mesi?
Il workshop ha tracciato il futuro del banking e dell’insurance a partire dalle esperienze presenti di alcune realtà pioniere di un nuovo modo di intendere la banca e soprattutto il suo rapporto con la clientela.
Dopo il lockdown dall’industria alla società dobbiamo fare i conti con un ecosistema che necessita un maggiore grado di digitalizzazione.
A progettare la tecnologia per la rilevazione dell’aggressività è NtechLab, società russa specializzata nel riconoscimento facciale e nota per FindFace, l’app un tempo etichettata come minaccia definitiva per la privacy online.
Honeywell ha annunciato di aver prodotto il computer quantistico più veloce del mondo almeno due volte più potente dei computer esistenti.
Il coronavirus ha ricordato a tutti noi l’importanza del lavarsi le mani, note da sempre come uno dei primi veicoli di trasmissione di virus e batteri. Lavarsi le mani e igienizzare le superfici, insieme all’utilizzo di mascherine e al distanziamento sociale, sono così diventate azioni strategiche per contenere la pandemia. Ed è proprio qui che […]
Il Policlinico Gemelli e SAS stanno collaborando per far fronte all’emergenza Covid-19 grazie all’utilizzo degli analytics.
La piccola rivoluzione si deve a Scribit, un robot creato da Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Un gruppo di ricercatori ha realizzato le lenti a contatto che possono cambiare la messa a fuoco e zoomare sbattendo le palpebre.
Make up revolution: YouTube lancia un filtro per truccarsi online grazie alla tecnologia della realtà aumentata.
A cura di Scott Berg, gestore del fondo Global Growth Equity Strategy di T. Rowe Price Il settore tecnologico è cambiato drammaticamente in tempi relativamente brevi, generando allo stesso tempo un’enorme quantità di valore. In qualità di investitori, dobbiamo confrontarci con questo comparto estremamente dinamico, facendo attenzione alle valutazioni elevate in certe aree. In quest’ottica, la […]
Il servizio consegna pacchi si evolve: ecco Digit, il robot a due gambe che consegna pacchi a casa viaggiando su un’auto a guida autonoma.
Riconoscimento facciale: da San Francisco alla Cina, rischi e tentazioni di una nuova tecnologia dalle applicazioni infinite.
La rivoluzione digitale sta diffondendo insicurezza tra la popolazione europea, non abbastanza però da superare la sfiducia nei politici.