Fino a 3.500 euro lordi a ciascuno degli oltre 600 collaboratori degli stabilimenti produttivi di Torino e Gattinara (VC), che si vanno ad aggiungere ai bonus riconosciuti nei mesi di marzo e aprile 2020 pari a 500 euro per il lavoro svolto in presenza durante il periodo più critico del Covid-19. È quanto ha annunciato Lavazza con una nota specificando che è il premio più alto di sempre nella storia del gruppo.
Il bonus, è scritto nel comunicato e sul profilo Twitter della stessa società, “riconosce così l’impegno dei propri collaboratori che hanno garantito la continuità produttiva e il raggiungimento degli specifici obiettivi di miglioramento continuo delle performance anche in un anno complesso come il 2020″.
Erogati i premi 2020 in Italia: riconosciuto l'impegno dei collaboratori che ha permesso la continuità produttiva e il raggiungimento degli specifici obiettivi di miglioramento continuo delle performance. Per gli Stabilimenti di produzione il premio più alto di sempre. pic.twitter.com/fx05fpGsKG
— Lavazza Group (@lavazzagroup) March 3, 2021
Anche per i collaboratori dell’impianto di Pozzilli (IS) – eccellenza specializzata nel processo di decaffeinizzazione naturale del caffè – e del centro direzionale è stato corrisposto un premio che, in entrambi casi, è risultato del valore economico di 2.500 euro. Cifra che per i primi risulta, anche in questo caso, la più alta di sempre mai riconosciuta da Lavazza. “I collaboratori potranno scegliere se ricevere il premio in denaro oppure fruire dell’intero valore netto del premio attraverso un’ampia offerta di servizi welfare per loro e le loro famiglie con un ulteriore bonus del 10% da parte dell’azienda”, precisa il gruppo.

“Per il gruppo Lavazza”, dice Enrico Contini, chief human resources officer di Lavazza, “la principale risorsa sono da sempre i collaboratori, detentori delle competenze, delle capacità e della passione con cui contribuiscono quotidianamente alla crescita del Gruppo. Questo premio riconosce gli obiettivi raggiunti e lo straordinario lavoro svolto dalle nostre persone che hanno garantito con continuità – anche in un anno segnato dall’emergenza sanitaria – la produzione, la qualità e la disponibilità dei nostri prodotti”.
In ultima battuta, la società ha rivelato di essersi confermata tra i Top Employers italiani anche nel 2021, grazie a un percorso di miglioramento continuo con al centro le persone e alla costante ricerca dell’eccellenza nei processi e nelle strategie legate alla gestione delle risorse umane. “Anche quest’anno siamo tra le migliori aziende in Italia secondo Top Employers. La certificazione ottenuta sottolinea il successo del nostro modello di HR orientato al futuro, al digitale, alla cura e attenzione per le persone, ancor di più in un momento complesso come quello che stiamo vivendo”, conclude Contini.
LEGGI ANCHE: “Tutte le italiane tra le 100 migliori aziende per Corporate Responsibility”
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .