Lo showman
L’ex studente di Pretoria che sfoggiava una materna riga nei capelli biondi e veniva bullizzato dai compagni di classe, oltre a essere un miliardario dai guizzi geniali, è anche, a modo suo, uno showman. I fan lo ricordano con i guanti da lavapiatti in una puntata della sitcom della Cbs The Big Bang Theory, quando prometteva al collega di cucina che sta per laurearsi di assumerlo come ingegnere nella sua Tesla.
E come dimenticare la puntata dei Simpson The Musk who Fell to Earth, in cui atterra a Springfield e diventa subito amico di Homer per rivoluzionare la centrale nucleare che inquina la città.
Elon Musk è Tony Stark
Tra i personaggi del cinema ispirati dall’imprenditore sudafricano il più popolare è sicuramente Tony Stark, Iron Man, prodotto da Marvel Studios e interpretato da Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow. In una scena del sequel, Iron Man 2, mentre i due protagonisti entrano in un ristorante, Elon Musk si alza da un tavolo e saluta la Paltrow, che lo presenta a Downey per uno scambio di battute.
Tra i commentatori americani ci sono anche quelli che additano l’evento come un errore, mentre per altri sarà un enorme passo avanti e avrà un’eco formidabile sui social media. Le critiche si riferiscono anche alla imprevedibilità dei suoi interventi, come quello in cui Musk, ospite del podcast del suo amico Joe Rogan, fumò in diretta qualcosa di molto simile a uno spinello.
Il Saturday Night Live conta tra le sue celebrity anche ospiti come Donald Trump, che apparve per l’ultima volta nel novembre 2015, proprio alla vigilia della feroce campagna elettorale contro Hillary Clinton.