Con un fatturato di oltre 34 milioni di euro registrato nel 2020, VAP si rivolge principalmente a un target di clienti appassionati, selezionando ogni giorno diverse cantine con proposte di prodotti di alta qualità, attraverso il proprio team di sommelier, e vendendo vini premium ed en primeur, i prodotti di eccellenza dei più famosi domaine e châteaux francesi. Come ad esempio Petrus, Château Margaux, o Château Palmer, prenotabili in anteprima dai clienti e consegnati dopo diciotto o ventiquattro mesi di affinamento in cantina.
“Siamo entusiasti di poter lavorare all’espansione di Tannico sul mercato francese grazie all’acquisizione di Venteàlapropriété, società che ha costruito in questi anni una posizione di leadership nel mercato francese grazie a un’accurata selezione di prodotti e a rapporti consolidati con i principali domaine e chateaux sul territorio transalpino”, dichiara Marco Magnocavallo, amministratore delegato della società tra le eccellenze di Forbes Italia.
Soddisfatto anche Clotaire Dumetz, ceo di ventealapropriete.com. “Siamo molto felici di unirci a Tannico e al suo team. Questa operazione è l’occasione unica per riunire due leader dell’e-commerce di vino nei rispettivi Paesi con un know-how complementare che ne assicura la crescita futura.” Va anche precisato che l’acquisizione della società francese si inserisce nel progetto di crescita già avviato da Tannico e che ha visto il lancio di Tannico Express, applicazione per la consegna di vino e spirits alla temperatura corretta in 30 minuti, di Tannico Flying School – Online, piattaforma di video percorsi per avvicinare le persone al mondo del vino e soddisfare le curiosità degli appassionati, e la recente apertura del Tannico Wine Bar in via Savona 17 a Milano.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .