di Piera Anna Franini Come un hub dell’Alto Adige vuole diventare il faro europeo di computer vision e machine learning
di Piera Anna Franini Come trovare lavoro nell’era digitale: la formula di Francesca Devescovi, ceo di DigitAlly
di Piera Anna Franini Il cerotto che dimezza i tempi di guarigione: la startup biomedicale di tre under 30 italiani
di Piera Anna Franini La prima fabbrica di avatar apre a Milano e Torino: Billy Berlusconi racconta Igoodi
di Piera Anna Franini Tra Cremona e la Silicon Valley: l’app di due giovani italiani fa ordine nel caos degli scontrini
di Piera Anna Franini L’open innovation come strategia virtuosa per la crescita: la ricetta di Valentina Sorgato, ad di Smau
di Piera Anna Franini Trasformare la scuola per trasformare l’economia: la didattica del futuro secondo Chiara Burberi, fondatrice di redooc.com
di Piera Anna Franini La rivoluzione “morbida” di Cecilia Laschi, la scienziata-imprenditrice che sta creando una nuova generazione di robot
di Piera Anna Franini “Serve il coraggio di volare controvento”: Cecilia Gasdia racconta il Festival lirico dell’Arena al tempo del Covid
di Piera Anna Franini Perché la proprietà intellettuale è la chiave dell’economia della conoscenza. Ne parliamo con Enrica Acuto Jacobacci
di Piera Anna Franini L’approccio open alla lotta al Covid: COVmatic, il sistema robotico di 30 giovani italiani che analizza 5mila tamponi al giorno
di Piera Anna Franini Dove la scienza incontra l’impresa: Salvatore Majorana racconta il Kilometro Rosso, il campus che tutela l’innovazione