Alberto Balocco, presidente e ad di Balocco, spiega a Forbes.it perché è importante che ognuno faccia la sua parte: “l’economia è oggi un sistema così integrato che nessuno può permettersi di essere autarchico, ognuno di noi dipende dall’altro”.
Matteo Rigamonti
Staff writer, Forbes.it
Tutti gli articoli di Matteo Rigamonti
Federico Marchetti lascia la guida di Ynap Group che avvia il percorso verso la successione del ceo il cui contratto scade nel 2021. Rimarrà come presidente per “assicurare una transizione graduale”.
Viaggi e turismo chiedono alle istituzioni di fare presto con interventi a supporto del comparto provato dalle conseguenze del coronavirus e invitano a ridimensionare l’allarmismo per arrestare l’emorragia del danno economico.
Come è cambiata Olivetti da quando al timone c’era Adriano fino all’ingresso nel gruppo Tim. Una storia di ricerca e innovazione lunga più di un secolo e che continua ancora oggi.
Avellino finisce su Forbes per la vicenda del comune di Teora, 1500 anime a 50 km a Est del capoluogo di provincia irpino: affitti gratis e zero tasse a chi si trasferisce lì.
Jeff Bezos apre un fondo per finanziare progetti e ricerche a tutela dell’ambiente. Il Bezos Earth Fund, spiega Il ceo di Amazon in un post su Instagram, sarà operativo per l’estate e disporrà di 10 miliardi di dollari che il fondatore intende investire di tasca propria.
Il ceo di LinkedIn Jeff Weiner lascia l’incarico dopo 11 anni: a partire dal 1° giugno 2020 sarà executive chairman e come ceo subentra Ryan Roslansky.
Nata a Trieste nel 1990 Cybertec è un’azienda italiana pioniera negli advanced planning & scheduling system (Aps). Il racconto del fondatore e ceo Helmut Kirchner.
L’hub digitale di Assago al centro delle strategie di Nestlé, che ha presentato una ricerca sul valore del Gruppo in Italia: contributo complessivo per oltre 3,6 miliardi di euro.
Maire Tecnimont gestisce un portafoglio ordini di 6,6 miliardi di euro e nell’ultimo quinquennio ha investito in 70 progetti innovativi.
L’agilità organizzativa come chiave strategica per governare la rivoluzione digitale. Workday presenta i risultati per l’Italia di un report che ha coinvolto 998 business leader mondiali.
In occasione del Capodanno cinese Helbiz inaugura il noleggio dei monopattini e delle e-bike via mobile payment grazie all’accordo con Alipay e la collaborazione con Tinaba.
EY e Work Wide Women presentano Telent on tech: aperte le candidature per accedere alla selezione di 200 diplomati Ict. Focus sulle candidate donne.
L’Italian Brands Basketball League mira a fare network tra imprenditori italiani negli Usa per aiutare a comunicare il proprio brand all’estero trovandosi per gioca su un campetto di basket.
Cristian Biasoni, ad di C&P, racconta il disegno che sta alla base della nuova società nata dall’incontro tra il Gruppo Cremonini e Percassi.
Helbiz, la società di monopattini a noleggio, ha raggiunto città come Washington e Miami e punta a paesi come Portogallo, Francia e Grecia. Tutti gli obiettivi per il 2020.
Da Cristiano Ronaldo a Floyd Mayweather ecco chi sono e quanto guadagnano gli atleti più pagati dell’ultimo decennio nella speciale classifica Forbes.
Gli smartphone e le app hanno rivoluzionato il mondo bancario. “Ma questa è un’opportunità per la gestione della clientela”, dice Claudia Vassena, head of Buddybank.
Nel terzo trimestre 2019 i prezzi degli immobili di lusso residenziali sono cresciuti dell’1,1%. Ecco le città dove è andata meglio secondo il Prime Global Cities Index di Knight Frank.
Presentata a Roma la nuova cattedra di Open Innovation promossa da Maire Tecnimont e Luiss. L’obiettivo: aprire il mondo delle imprese e quello della ricerca a una virtuosa contaminazione reciproca.