La piattaforma di streaming ha annunciato il sesto aumento dal 2014, dopo la rinuncia ai prestiti e l’aumento della concorrenza
Massimiliano Di Marco
Staff
Tecnologia e altre cose.
Tutti gli articoli di Massimiliano Di Marco
Le azioni di Ford sono cresciute di oltre il 156% negli ultimi 12 mesi. Gli analisti sono unanimi: il merito è della gestione di Jim Farley.
L’acquisizione di Take-Two è la più grande dell’industria videoludica ed è finalizzata a rafforzare le sue risorse sul mercato del mobile.
Su diverse piattaforme virtuali, come The Sandbox e Decentraland, ci sono aziende pronte a spendere milioni di dollari per acquisire terreni virtuali su cui edificare negozi e fare concerti.
Milioni di persone hanno lasciato il loro posto e non vogliono tornare. Tra le ragioni Covid, bilanciamento casa-lavoro e un forum di Reddit.
I chip per applicazioni di IA prodotti da Nvidia sono stati il fattore più importante a giovare le casse della società nell’ultimo trimestre.
Nemmeno Fortnite ha resistito alla supervisione degli eventi governativi sui contenuti. Il videogioco chiuderà in Cina il 15 novembre
Dal live al digitale. Come la pandemia ha cambiato l’organizzazione del Lucca Comics & Games, la più grande fiera europea di fumetti e giochi
Anche l’attore Will Smith entra nel mondo degli esport. Il celebre volto di Hollywood ha partecipato a un turno di finanziamenti per la coreana Gen.G, che compete nei tornei di videogiochi come Overwatch, League of Legends e PlayerUnknown’s Battlegrounds. Durante il round sono stati raccolti 46 milioni di dollari. Tra gli altri investitori ci sono […]
Il vino italiano è apprezzato per la sua qualità, ma sta perdendo la sfida delle startup con la Francia. Ecco cosa sta funzionando Oltralpe.
Dai social network al cloud ai videogiochi. La nuova frontiera dello scontro commerciale tra i colossi tecnologici diventano i videogiocatori; tanto quelli che giocano quanto quelli che guardano gli altri giocare. Google ha ufficialmente annunciato Stadia, un servizio che permetterà, già da quest’anno, di giocare ai videogiochi su smartphone, TV e PC; basta una connessione […]
Attirati dalla crescita costante, grandi aziende e singoli investitori, soprattutto ex-sportivi, stanno scommettono sullo sport del futuro: quello virtuale.
Intervenendo di fronte agli studenti del Politecnico di Milano, il presidente di Microsoft, Brad Smith, cerca di smorzare un po’ i toni negativi attorno alla diffusione dell’intelligenza artificiale.
Sette suggerimenti di business da Marketers, startup italiana che si occupa di formare i nuovi imprenditori digitali.
Che l’Ia cambierà il mondo del lavoro è già un dato assodato, ma quali settori ne risentiranno di più? Non tutte le professioni sono completamente sostituibili.