Le aziende della Penisola continuano ad attirare investitori da ogni angolo del pianeta. Merito di uno stile e un sapere artigiano inconfondibili.
Ugo Bertone
Staff
Contributor, ho visto cambiare l’economia italiana.
Tutti gli articoli di Ugo Bertone
Manca la serie A, ma per fortuna a riempire il vuoto domenicale ci penserà Telecom Italia. Il cda dell’ex incumbent, che riunirà per la nomina del nuovo amministratore delegato, non lesinerà probabilmente nuove emozioni dopo l’autogol del fondo Elliott che, forte del blitz vittorioso dei consiglieri indipendenti che hanno decretato (10 contro 5) la cacciata […]
Poco più di 10mila abitanti a 20 chilometri da Brescia, ma la quasi totalità della produzione di armi leggere in Italia. Tra le altre qui hanno sede Beretta, Davide Pedersoli e Giulio Fiocchi Munizioni.
Tutti i motivi per ritenere l’accordo finanziario tra il vettore e ferrovie non necessario per raggiungere i risultati commerciali sperati.
Il turismo degli appassionati di golf sta trovando spazio crescente anche in Italia. Ecco una guida ai tracciati più esclusivi.
I titoli del settore del fashion sono precipitati ieri in scia a un report di Morgan Stanley che ha rivisto il suo posizionamento sul comparto.
Non parliamo più di auto, ma di mobilità e di tutto quel che comporta, dall’industria ai servizi alla riorganizzazione delle economie a delle alleanze.
L’auto di James Bond da oggi è quotata alla Borsa di Londra, ma fare meglio di Ferrari non sarà facile.
Fino a che punto l’assenza di un tycoon con il passaporto italiano è un limite?
Tante le iniziative del settore. Ecco perché il mercato globale brilla ancora.
Il grande piano di riqualificazione ha avuto qualche intoppo sul piano commerciale, ora superato.
Chili, creatura di Giorgio Tacchia, ha trovato subito soci come Francesco Trapani e la famiglia Lavazza.
Le indiscrezioni circa una salita del fondo Elliot nel capitale di Mediobanca rilanciano le speculazioni sul futuro di Generali. Ecco cosa può succedere.
Il nuovo amministratore delegato del Cavallino è chiamato a raccogliere la pesante eredità di Sergio Marchionne.
Uno dei temi da seguire nei prossimi mesi sarà quello di possibili nozze nell’auto.
Cosa ci dice il rumor, smentito, dell’arrivo di Vittorio Colao alla guida di Fca al posto di Sergio Marchionne.
Sotto la guida dell’ad Silvio Angori, la società sta per lanciare una hypercar da 400 km/h, con 500 km di autonomia.
Cosa sta succedendo in Borsa? I ribassi delle ultime settimane impongono di prendere in esame nuovi scenari.
Lo “scoop” del Financial Times sul fidanzamento tra le due banche e i possibili ostacoli: pro e contro del potenziale merger europeo.
Il nuovo governo e le ricadute sui mercati: a luglio potrebbe essere testata la capacità di continuare a finanziare il fabbisogno tramite la Bce.