Jack Ma è scomparso dalla vita pubblica dopo che le autorità hanno bloccato l’Ipo da 35 miliardi di dollari della sua società
Tag: Jack Ma
Le restrizioni imposte dal governo e i controlli sulle imprese private hanno quasi azzerato la crescita della Cina.
Secondo quanto riportato dal Financial Times da ormai sei mesi Jack Ma si sarebbe trasferito in Giappone a vivere.
Il miliardario cinese Jack Ma rinuncerà al controllo della fintech Ant Group per alleviare i problemi normativi intorno alla società.
In testa, per la seconda volta, c’è Zhong Shanshan, il re dell’acqua in bottiglia. Sette dei primi dieci sono meno ricchi di un anno fa
Dai tweet di Elon Musk, al caso GameStop, passando per i debutti di Zegna a Wall Street e di Ariston, che approda in Borsa dopo 91 anni. Per arrivare al castigo di Jack Ma e della sua Alibaba. Il 2021 di Borsa raccontato in dieci storie scelte da Forbes
I dieci grandi sconfitti dell’anno hanno perso 152 miliardi di dollari in totale. Tra loro ci sono ben sei imprenditori cinesi
Il patrimonio del fondatore di Alibaba aveva superato i 66 miliardi 13 mesi fa. Ora si è dimezzato, e non solo per lo scontro con il governo.
Ant group creerà un’app separata per il credito. E fornirà i dati su un miliardo di utenti a una joint venture a partecipazione pubblica.
Dall’uomo dietro TikTok al magnate dell’acqua in bottiglia: questi 10 miliardari cinesi hanno raddoppiato le loro fortune rispetto a un anno fa.
La maxi-multa delle autorità cinesi ha comportato nella quarta trimestrale una perdita operativa di 1,17 miliardi di dollari.
La Cina ha infitto ad Alibaba una multa di 2,8 miliardi di dollari per abuso di posizione dominante. La più alta mai comminata nel Paese.
Dopo quasi tre mesi, Jack Ma è tornato protagonista in un evento pubblico. Era scomparso dopo la diatriba con le autorità regolamentari cinesi
Tutta la storia della guerra tra Xi Jinping e Jack Ma, l’ex uomo più ricco della Cina di cui non si hanno notizie dallo scorso 24 ottobre.
Quanto il governo di Xi Jinping potrebbe essere coinvolto nella scomparsa di Jack Ma, Ren Zhiqiang, Xiao Jianhua e di altri miliardari cinesi.
Una domanda agita la rete e interroga il mondo intero. Che fine ha fatto Jack Ma? Del fondatore di Alibaba non si hanno notizie da almeno due mesi, scomparso dopo il naufragio della mega-ipo di Ant Group e la stretta cinese sul suo impero.
Il crollo delle azioni Alibaba ha destato l’attenzione degli investitori di tutto il mondo. Intanto Zhong Shanshan è diventato il miliardario più ricco di Cina. Ecco le famiglie che si sono arricchite con lui.
In pochi giorni la Cina ha messo sotto accusa Alibaba, la società di e-commerce di Jack Ma, e il braccio fintech Ant Group. Il titolo crolla.
Ecco le 400 persone più ricche della Cina della classifica Forbes. I loro patrimoni ammontano a 2,11 trilioni di dollari: il 64% in più rispetto all’anno scorso.
La notizia della sospensione dell’ipo di Ant Group manda al ribasso le azioni di Alibaba. E Jack Ma perde 2,6 miliardi di dollari