Il miliardario Nik Storonsky, cofondatore di Revolut, una delle startup più importanti e ricche d’Europa, ha in programma di lanciare un proprio fondo di venture capital
Tag: revolut
Il miliardario, nato a Mosca, ha creato la startup assieme a Vlad Yatsenko, che ha origini ucraine. “Non è mai importato da dove venissimo”
L’app finanziaria globale ha reso operativa la sua licenza bancaria europea in Italia. I depositi che passano a Revolut Bank saranno protetti.
Soggiorni consente agli utenti di prenotare un alloggio utilizzando lo stesso strumento che usano per gestire le proprie finanze.
Revolut, startup lanciata nel 2015 nel Regno Unito, è la più grande fintech in Europa dopo Klarna. Il suo valore è di 33 miliardi di dollari.
L’azienda britannica Revolut ha voluto concedere ai suoi duemila dipendenti un paio di giornate di ferie in più come ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto nel corso del 2020.
Revolut ha annunciato che consentirà ai suoi oltre 2mila dipendenti di lavorare dall’estero fino a 60 giorni l’anno.
La pandemia ne ha svelato le fragilità, tra mancanza di profitti e di fiducia. Così le banche del futuro si trovano ora di fronte a una svolta.
Prima di approdare a Revolut, Elena Lavezzi, 32 anni, ha avuto ruoli di responsabilità in altre due società con valutazioni miliardarie, Uber e Circle.
Il servizio innovativo di Revolut permetterà di investire anche in tagli molto ridotti, addirittura di un solo dollaro.