Secondo Forbes, almeno cinque imprenditori fintech sono stati inseriti nelle classifiche dei miliardari grazie alla pandemia.
Tag: Start-up innovativa
Camillo Piscitelli ha fondato Hurba, una startup innovativa che si occupa della produzione e della vendita di scooter elettrici. Quest’anno frequenterà un master all’Università di Stanford ma ha già obiettivi da imprenditore: “Cerco di innovare proiettandomi ai prossimi 10 anni”.
La proposta vincente è stata scelta tra 4 progetti finalisti presentati ad una giuria di esperti composta da manager della Banca.
Rientrare dall’estero in caso di positività al Covid-19 non è più un problema con la startup Covac Global, la task force del rimpatrio.
Inviare denaro senza conoscere l’Iban del destinatario e senza limiti di importo inviando un semplice whatsapp questa è Paydo.
In Borsa a Milano la finale di B Heroes, che taglia il traguardo della terza edizione con un milione di euro di investimenti alle startup più innovative
B Heroes racconta, in un viaggio da nord a sud, il mondo dell’imprenditorialità italiana, i sogni e le aspirazioni degli startupper talentuosi.
Il viaggio nel mondo dell’innovazione di Next Heores torna sabato 23, dalle ore 20 alle ore 01.00 e domenica 24 maggio, dalle 13 alle 18.
Vision 2 è il sistema che si basa sull’Intelligenza Artificiale per ridurre il rischio contagio Covid-19 all’interno dei luoghi pubblici.
Busforfun, insiema a Atvo, ha lanciato un innovativo servizio di navetta aziendale pensato per il ritorno alla vita quotidiana, condizionata dal coronavirus.
Con un microsatellite di nuova generazione, la startup innovativa Picosats punta a lasciare il segno nel cosmo.
Dagli acquisti al food delivery, dall’e-learning alle cure mediche. I nuovi modelli di business al tempo dell’isolamento forzato.
2hire ha chiuso un ultimo round di investimento di 5,6 milioni di euro. L’ obiettivo è quello di affermarsi come piattaforma leader nei servizi legati ai veicoli connessi.
La mensa aziendale online Bella & Bona ha annunciato un round di finanziamento guidato da Plug and Play, Rovagnati e Ambrosi.
Ha preso il via a Tokyo l’Open Innovation Contest la competizione nata per selezionare le startup più innovative a livello internazionale.
Markus Villig, fondatore della startup di ridesharing Bolt, è il più giovane creatore europeo di un’azienda da un miliardo di dollari.
Oval Money, startup italo-inglese co-fondata da Benedetta Arese Lucini è al centro della rivoluzione dell’open banking.
La loro startup Boom ha raccolto 3,5 milioni di euro in appena un anno e mezzo. Tra i piani per il futuro c’è l’espansione globale.
Al via il primo Harmonic Innovation Contest, il programma che promuove il paradigma dell’innovazione armonica.
La startup fintech che ha sede a Stoccolma ha raccolto 460 milioni di dollari e raggiunto una valutazione pari a 5,5 miliardi di dollari.