La QS World University Rankings conferma che l’MIT è la migliore università al mondo. In Italia spiccano il Politecnico di Milano e la Sapienza di Roma
Tag: università
La Libera università mediterranea di Casamassima, in provincia di Bari, è prima in Italia per numero di studenti che fondano nuove aziende.
Università di Pavia, Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Intesa Sanpaolo insieme per la formazione universitaria e la valorizzazione socio-economica del territorio.
Tra le prime 10 che hanno formato il maggior numero di miliardari al mondo, 9 sono college americani. Al quarto posto la University of Mumbai.
L’Italia piazza oltre il 40% delle proprie università tra le top 1.000 del mondo. Francia, Cina e Stati Uniti posizionano meno del 10% dei loro atenei.
Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa per sostenere le studentesse delle università del Sud Italia delle facoltà tecnico-scientifiche
Escp, la più antica business school del mondo, mette la sostenibilità al centro dei suoi percorsi per la formazione dei manager di domani.
Selta chiude l’anno in crescita e ufficializza un accordo di ricerca con il Cnit, consorzio di 37 tra le principali università italiane.
“Il petrolio dell’Italia risiede nel capitale umano”. A dirlo è Sabina Nuti, la rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
La startup Edusogno aiuta i ragazzi a entrare nelle migliori università, assicurando un futuro all’altezza delle loro aspettative.
Dall’indirizzo di studio agli spazi di coworking. Ecco quali sono i fattori che spingono i top manager di domani a scegliere gli Atenei o la città dove studiare e formarsi.
Secondo un report di Wealt-X la Harvard è al primo posto avendo formato che ben 13.650 studenti che poi sono diventati ricchi.
I migliori atenei nella classifica generale e per area di studio secondo l’edizione 2019 del QS World university rankings.
Quali sono le lauree che consentono di ottenere i migliori stipendi? La risposta nell’ultimo rapporto AlmaLaurea.
In soli 5 mesi è riuscita a diventare protagonista nel panorama dell’innovazione italiano con oltre 150 membri, 60 startups nel network e oltre 10 eventi organizzati. E’ VGen, iniziativa nata con lo scopo di preparare gli studenti universitari ad essere i leader del cambiamento tecnologico. Per gli stessi promotori dell’iniziativa VGen sta infatti per Value […]