Il gigante degli yacht ha raggiunto il miliardo di fatturato ed è reduce da una doppia quotazione in 15 mesi, a Milano e Hong Kong
Tag: yacht
Questa mattina, alle 9, ha iniziato le negoziazioni in Borsa Italiana il gruppo Ferretti che ha concluso un dual listing in soli 15 mesi
La società ha infatti ottenuto il via libera per il dual listing (è già quotata a Hong Kong). Il prezzo di offerta a 3 euro per azione.
Dal 2010 Cmc Marine si concentra esclusivamente nella fornitura di impianti mossi elettricamente, per i quali detiene una decina di brevetti
Dopo la fusione con Tecnorib, Sacs vuole imporsi sui mercati internazionali e diventare un punto di riferimento del settore
L’Admiral S-Force Silver Star è il nuovo superyacht di lusso da 55 metri di The Italian Sea Group. Gli interni sono firmati Giorgio Armani. Ecco le foto
L’Orient Express Silenseas salperà i mari nel 2026 ed è il risultato di una partnership tra Accor e Chantiers de l’Atlantique
Abramovich possiede altre 10 imbarcazioni attraverso società offshore e trust, oltre a sei yacht del valore di almeno un miliardo di dollari
Molti miliardari hanno cambiato il luogo di registrazione dei loro palazzi galleggianti. Ora battono bandiera di Paesi più vicini a Mosca
Maxima è il nuovo profilo di servizi dedicato ai superyacht, lussuose imbarcazioni a motore o a vela lunghe da 40 fino a 180 metri.
Oggi Rina sviluppa soluzioni per yacht che prevedono l’utilizzo di combustibili alternativi come l’idrogeno
Lo yacht di Pumpyansky ha un valore di 42 milioni di dollari, secondo quanto affermato dagli esperti di valutazione di yacht VesselsValue.
Schenker Watermakers realizza impianti che filtrano l’acqua con un impiego di energia inferiore all’80% rispetto ai dissalatori tradizionali.
Il nuovo explorer yacht del gruppo Rosetti Marino si distingue per le prestazioni, con un’autonomia di cinquemila miglia nautiche.
La Fondazione anti-corruzione di Alexei Navalny ha pubblicato un video in cui conferma che lo yacht Scheherazade appartiene a Vladimir Putin.
Il superyacht Dillbar del miliardario russo Alisher Usmanov è rimasto bloccato ad Amburgo, in Germania, a causa delle sanzioni imposte da Stati Uniti e Unione europea. Ne fa le spese l’equipaggio di 96 persone che ha perso il posto di lavoro.
Imbarcazioni e supervele dal design di avanguardia, prestazioni elevate e spazi che consentono servizi di bordo di estremo lusso.
Riduzione di emissioni di Co2, risparmio di carburante e navigazione silenziosa. Michele Maggi, ad di E-Motion, punta sulla nautica elettrica
Giovanni Costantino, pugliese di Taranto, fondatore e ceo di The Italian Sea Group, ha cominciato a costruire la sua azienda nel mondo della nautica, una delle sue passioni. Per poi fare il suo ingresso in Borsa.
Il Sanlorenzo 64 Steel Attila ha vinto il “2019 MYS/RINA Award”, assegnato al superyacht più eco-friendly presente al Monaco Yacht Show.