Paolo Bergamo è senior vice president di Salesforce, la software company pluripremiata da Forbes nella classifica delle aziende più innovative.
Daniel Settembre
Staff writer, Forbes.it
Managing editor di Forbes Italia
Tutti gli articoli di Daniel Settembre
Nicolò Beretta è un affermato imprenditore nel settore fashion. Nel 2013 ha lanciato Giannico. E oggi è il direttore creativo de L’Autre Chose impegnato in un percorso di rebranding.
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, è tempo di bilanci anche per i miliardari italiani. Secondo l’ultima classifica Forbes dei più ricchi del mondo stilata annualmente (uscita nel 2018 a inizio marzo), nella Forbes Billionaires gli italiani presenti erano 43, con un patrimonio netto combinato di 170,1 miliardi di dollari. Clicca qui per leggere chi sono i […]
A scuola un professore di chimica le ha insegnato che “tutto ciò che ci circonda è fatto di atomi”. Da allora Claudia Bonfio si dedica con successo alla ricerca, nel campo della biologia molecolare.
Nata a Roma ma cresciuta a Lecce, la 22enne pastry chef con origini salentine e polacche è considerata una delle dieci donne più influenti della cucina in Italia.
Francesco Maria Galassi studia la storia delle malattie e la loro evoluzione. “Vorrei tornare in Italia”, dice, “per un progetto paleopatologico di ampio respiro”.
Marc Benioff ha co-fondato nel 1999 Salesforce, ora diventata una tra le aziende più innovative del mondo con un fatturato di 10 miliardi e leader globale nel cloud computing.
Sweetguest, la startup fondata da Edoardo Grattirola e Rocco Lomazzi, aiuta i proprietari di casa a massimizzare le potenzialità dell’immobile che si vuole mettere a reddito.
Riuscire nel mondo del lavoro non è facile: questi consigli vogliono essere fonte di ispirazioni per le generazione future.
Secondo Maurizio Zancanaro (ad Banca Aletti), visione, ricerca, idee avanzate e cura maniacale per i dettagli sono i segreti di Bmw.
Niccolò Presta è uno dei più apprezzati producer e agenti dello show business italiano. Ha deciso di lavorare per la televisione a 15 anni dopo aver visto lo spettacolo “Tutto Dante”.
Elisa Maino ha già raggiunto il successo su web cominciando a condividere video su YouTube a soli 12 anni. Ora uscirà nelle sale cinematografiche il documentario del tour promozionale del suo romanzo.
La lista comprende aziende che si sono distinte facendo leva sulle nuove tecnologie per rivoluzionare il mondo dei servizi finanziari.
Per il secondo anno consecutivo, la casa madre di Google è al primo posto nella classifica dei migliori posti di lavoro nel mondo stilata da Forbes.
Giunto alla sua decima edizione, il The World’s 50 Best Bars fornisce dal 2009 un elenco definitivo dei migliori locali al mondo.
Stripe accelera l’espansione internazionale e lo sviluppo dei prodotti con un nuovo round di finanziamento.
Dopo aver vinto un’edizione del talent la cantautrice sta già lavorando a un nuovo album.
Cosa ha reso Nike un gigante da 34 miliardi di fatturato annuo e Phil Knight il 28° uomo più ricco del mondo.
Airbnb lancia Experiences for Work, un servizio che permetterà di offrire esperienze indimenticabili ai professionisti: le aziende con dipendenti felici fatturano 2,5 volte più delle altre.
Prima la comparsa nei film di Moretti e Bellocchio. Poi il lancio di Venere.com. Ora Matteo Fago fa l’editore.