Ecco i Paesi dove le donne imprenditrici hanno più possibilità di fare business secondo il Mastercard Index of Women Entrepreneurs 2019.
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
Una nuova imposta patrimoniale o un inasprimento della fiscalità sulle successioni. Sono le principali preoccupazioni delle famiglie italiane, soprattutto coloro che hanno importanti risparmi da parte. Ne parliamo con Andrea Rossi, partner di Talea Tax Legal Advisory, che punta su un team di professionisti con differenti expertise per seguire tutti gli aspetti di fiscalità che […]
Il primo negozio di Little Caesars Pizza è stato aperto nel 1959 da Mrs I, Marian Ilitch, e dal marito Mike.
Negli scorsi anni la Lombardia ha sempre fatto meglio rispetto al resto del Paese. Cosa sta cambiando in questo 2019 che vede il treno in progressivo rallentamento?
È il patrimonio più importante del nostro Paese, simbolo di tutto ciò che ci ha reso grande per la capacità di combinare cultura, buon gusto e genio imprenditoriale. Basterebbe questo, con tutto ciò che ne deriva in termini di ricchezza prodotta e occupazione conseguente, per capire la rilevanza della partita da giocare in difesa del […]
Kylie Jenner ha siglato un accordo con che ha annunciato l’acquisto del 51% del business dell’influencer per 600 milioni di dollari.
Cresce moderatamente l’attenzione alla parità retributiva tra uomini e donne e all’offerta di formazione da parte dei datori di lavoro. È un dato che emerge dalla seconda edizione dell’European Employer Survey Report, l’indagine annuale curata da Littler.
Nasce “Trentino Startup Valley”: un percorso unico per lanciare startup innovative con coaching personalizzato, supporto economico, spazi di lavoro, network.
di Dominik von Eynern, partner presso Blu Family Office (London) Tutti i comportamenti sono il risultato di decisioni consce e inconsce che derivano da un’interazione tra influenze ambientali e influenze relative alle emozioni e motivazioni e agli obiettivi di una persona. Gli scienziati cognitivi sostengono che il 95% – 99% delle nostre decisioni sono guidate dalle […]
Debutta su BFC lunedì 18 novembre alle 22:30 Companies Talks, la prima di una mini-serie in 4 puntate, in forma di monologo e della durata di mezzora, dedicate alle storie e ai modelli di business dei grandi progetti dot-com che hanno cambiato la nostra vita quotidiana. Companies Talks è in onda in prima visione per […]
Dal sistema per eliminare i punti ciechi alla guida al reggiseno che rivela il tumore: le idee di alcuni teenager che potrebbero migliorare la nostra esistenza.
La Tesla sta diventando sempre più un’azienda globale. Elon Musk, fine stratega, ha sdoganato l’auto elettrica trasformandola da oggetto di culto degli ecologisti ad oggetto di lusso. La sua forza è stata quella di posizionarsi inizialmente nella fascia premium del mercato, non presenziata da nessun costruttore, proponendo, dopo la Tesla Roadster (progettata sfruttando i telai […]
Con un annuncio giunto nella serata di ieri, con Facebook Pay il social network di Zuckerberg entra ufficialmente nell’arena dei pagamenti.
A darne per primo notizia è stato il Wall Street Journal. L’accordo ha valutato la società circa $ 3 miliardi.
“Il billionaire effect è forte in tutto il mondo”. É quanto sostiene Paolo Federici di UBS a margine del rapporto Billionaires Insights.
Il finanziere miliardario Ray Dalio ha messo in guardia dalle distorsioni del denaro facile, che – dice – non eviterà gravi squilibri sociali.
Mediobanca: le ipotesi dopo il terremoto nell’azionariato che ha portato all’uscita di Unicredit e alla salita di Del Vecchio fino al 10%.
Secondo EY, nel 2018 il settore del lusso e cosmetico hanno raggiunto a livello globale un giro d’affari di 451 miliardi di euro.
Forbes Italia in collaborazione con Facebook ha stilato una classifica delle 50 realtà, tra persone e aziende, che sono riuscite a raggiungere un impatto positivo sul proprio business o a realizzare un progetto facendo un uso innovativo del famoso social network.
Oval Money, startup italo-inglese co-fondata da Benedetta Arese Lucini è al centro della rivoluzione dell’open banking.