Sempre più aziende investono sul marketing tramite influencer virtuali. E con il metaverso si punta sulla personificazione
Tag: brand
Nella quarta puntata di Top Of The Forbes, il format video di Bfc che racconta le prime dieci posizioni delle celebri classifiche di Forbes, è la volta dei brand più ricchi nel 2020. Top Of The Forbes va in onda il mercoledì sera alle 21.30, all’interno di Forbes Leader; in replica solitaria venerdì sera alle […]
Ogni singolo pezzo di Alessandra Camilla Milano è fatto a mano a Milano, usando oro 18k, arricchito da pietre preziose poco conosciute.
L’importanza di trovare uno scopo e qualcosa contro cui combattere: le regole che un brand deve rispettare per raccontare se stesso
Come i bambini che scoprono le cose del mondo, le aziende dovranno imparare a conoscere nuovi mercati e nuove abitudini dei consumatori.
Ora le funzionalità sono disponibili negli USA, ma entro il 2021 dovrebbero essere utilizzabili anche in Europa e nel sud-est asiatico.
Su una rosa di 10mila consumatori in Europa, Medio Oriente e Africa cresce l’importanza della customer experience nelle abitudini d’acquisto.
I consumatori si sentono legati ad un brand non perché un’emozione è stata suscitata da quel brand, ma perché un brand è percepito come in grado di soddisfare il desiderio di vivere una certa emozione.
I brand rincorrono sempre più l’ideale di un’offerta completamente personalizzata. Ma siamo sicuri che non rischi di essere un suicidio?
Dalle recensioni online all’avvento dell’e-ecommerce: ecco i falsi miti sulla morte dei brand.
Per essere considerato realmente autentico un brand deve invece progettare e realizzare una articolata “strategia dell’autenticità”.
Forte dei Marmi diventa un brand per raccontare l’eccellenza italiana nel turismo. La presentazione è stata fatta dal sindaco Bruno Murzi.
In attesa della prima collezione bridal del marchio, Forbes.it ha chiesto a Viviana Vignola di raccontarci i segreti del suo successo.