
Le folli oscillazioni del mercato e l’incredibile ascesa delle Borse a partire dall’inizio della pandemia hanno reso molti millennial avidi investitori. E nessuno ha beneficiato della loro ossessione per i meme stock e della febbre da criptovalute più di una manciata di loro coetanei.
Il più giovane nell’ultima classifica di Forbes dei 400 americani più ricchi è il 29enne Sam Bankman-Fried, che ha accumulato un impressionante patrimonio di 22,5 miliardi di dollari grazie alla rapida crescita di Ftx, l’exchange di criptovalute che ha fondato due anni fa a Hong Kong, e ai suoi investimenti in criptovalute. Bankman-Fried, che punta a diventare un alfiere dell’”altruismo efficace”, sta cercando di guadagnare più denaro possibile, in modo da poterne donare più possibile dove ce n’è più bisogno. Non ha però ancora cominciato a compiere donazioni massicce e ha preferito finora reinvestire i profitti nella sua attività per accrescere ancora la sua fortuna.
Con l’eccezione di Mark Zuckerberg, nessuno è mai diventato così ricco così giovane. Circa la metà della sua fortuna è legata ai token Ftt di Ftx, che aiuta gli utenti a compiere transazioni e a ottenere sconti sugli scambi. Ftx si rivolge a esperti trader di derivati che vogliono comprare asset come opzioni sui bitcoin e permette agli utenti di scambiare token ancorati alle azioni tradizionali. Alcuni investitori privati le hanno attribuito una valutazione di 18 miliardi di dollari a luglio.
Debuttano quest’anno sulla Forbes 400 Brian Armstrong (38 anni) e Fred Ehrsam (33 anni), cofondatori dell’exchange rivale Coinbase global, che si è quotato ad aprile. L’Ipo di luglio di Robinhood markets, popolare app di investimento, ha permesso di entrare in classifica al cofondatore Baiju Bhat, che si è assestato appena al di sopra della soglia dei 2,9 miliardi necessaria per entrare in graduatoria.
In tutto, 15 miliardari presenti nella Forbes 400 sono under 40, in crescita rispetto ai 12 dello scorso anno. Sei di loro sono in lista per la prima volta. Brian Chesky e Joe Gebbia di Airbnb hanno compiuto entrambi 40 anni ad agosto e sono così usciti dalla fascia di età. Il fondatore di Nikola, Trevor Milton, è invece uscito dalla classifica. Zuckerberg è nettamente la persona più ricca del gruppo, con un patrimonio di 134,5 miliardi di dollari. Lo segue il suo compagno di stanza ad Harvard, Dustin Moskovitz (24,1 miliardi), che lo ha aiutato a lanciare Facebook prima di avviare Asana, una società che si occupa di gestione dei flussi di lavoro.
Ecco i 15 under 40 presenti nella classifica Forbes 400. I numeri sono aggiornati al 3 settembre 2021.

Età: 29 anni
Patrimonio: 22,5 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: criptovalute
A settembre Bankman-Fried ha annunciato che avrebbe spostato il quartier generale di Ftx da Hong Kong alle Bahamas, dove c’è maggiore chiarezza normativa sullo scambio di criptovalute. L’exchange sta diventando familiare anche ai neofiti delle cripto. Chiunque in estate abbia guardato una partita della Major league baseball – la lega professionistica di baseball americana – ha visto il marchio di Ftx sulle divise degli arbitri. E a maggio la società ha pagato 135 milioni di dollari per la denominazione del palazzo dello sport in cui giocano i Miami Heat, squadra della Nba.
Età: 31 anni
Patrimonio: 13,8 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Snapchat
Età: 33 anni
Patrimonio: 15,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Snapchat

Le fortune dei cofondatori di Snapchat sono più che triplicate rispetto all’anno scorso, grazie ai livelli record raggiunti dalle azioni della app di social media. Snapchat ha introdotto la sua funzionalità Spotlight nel novembre 2020 per competere con TikTok, inserendo i video di altri utenti nei feed e creando un marketplace per pagare i creatori di contenuti popolari. Snap ha registrato un fatturato record di 982 milioni di dollari nel secondo trimestre di quest’anno. Spiegel, che è diventato miliardario a 25 anni, è l’amministratore delegato di Snap. Murphy è il chief technology officer.

Età: 33 anni
Patrimonio: 3,5 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: exchange di criptovalute
Ehrsam è stato uno dei cofondatori di Coinbase global nel 2012 e ha lasciato la società nel 2017. Ha mantenuto però una quota del 6%, a cui deve la maggior parte della sua fortuna. Nel 2018 ha fondato Paradigm, una società di investimento con partecipazioni in dozzine di società di criptovalute, tra le quali Coinbase e Ftx.

Età: 35 anni
Patrimonio: 17,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Walmart
Walton è il nipote del fondatore di Walmart, Sam Walton, e il figlio di John Walton, morto in un incidente aereo nel 2005. Ha ereditato un terzo del patrimonio di suo padre ed è presidente del comitato per il programma ambientale della Walton family foundation. Ha donato 360mila dollari alla campagna presidenziale di Joe Biden e ai suoi comitati congiunti nel 2020.

Età: 36 anni
Patrimonio: 2,9 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: app per la compravendita di azioni
Bhatt era il co-ceo di Robinhood markets, app di trading senza commissioni, fino alle dimissioni del novembre 2020. Possiede una quota dell’8% nella società, che si è quotata con una valutazione di 32 miliardi di dollari a luglio. Bhatt ha fondato Robinhood nel 2013 assieme a Vlad Tenev, che rimane ad e ha mancato di poco l’ingresso nella lista Forbes 400. La principale fonte di guadagno di Robinhood è la vendita di dati sugli ordini dei clienti a grosse società di trading come Citadel securities. Lo scorso anno la società ha pagato 135 milioni di dollari di multa all’organizzazione di autoregolamentazione Finra (Financial industry regulatory authority) e alla Sec (Securities and exchange commission, l’ente federale statunitense che vigila sulla Borsa), dopo essere stata accusata di fuorviare i clienti e di tenerli bloccati fuori dai loro account durante le interruzioni di servizio.

Età: 37 anni
Patrimonio: 134,5 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Facebook
Le azioni di Facebook sono cresciute più del 50% nell’anno che si è concluso il 30 giugno, durante il quale il gigante dei social media ha superato i 100 miliardi di dollari di entrate sui 12 mesi. Un incremento che ha fatto salire di quasi 50 miliardi di dollari la fortuna di Zuckerberg e ha fatto di lui uno degli otto centimiliardari presenti sulla Forbes 400 di quest’anno. A giugno un giudice ha respinto la causa antitrust intentata dalla Federal trade commission (ente antitrust e di tutela dei consumatori), che prendeva di mira le acquisizioni di Instagram e Whatsapp, ma la Ftc ha presentato una nuova denuncia in agosto. Facebook ha dovuto affrontare duri attacchi da parte dell’amministrazione Biden per avere permesso la diffusione della disinformazione sui vaccini sulla piattaforma.

Età: 37 anni
Patrimonio: 24,1 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Facebook
Asana, che Moskovitz ha fondato nel 2008 assieme a un suo collega in Facebook, Justin Rosenstein, si è quotata in Borsa nel settembre 2020. Da allora, il valore delle azioni è più che triplicato. Moskovitz possiede quasi un terzo della società, che ha una capitalizzazione di mercato di 18 miliardi di dollari. La maggior parte del suo patrimonio, tuttavia, è ancora dovuta alla sua partecipazione in Facebook, stimata nel 2%.

Età: 38 anni
Patrimonio: 11,5 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: exchange di criptovalute
Armstrong è l’amministratore delegato di Coinbase global. E la sua quota del 19% ha acquisito un valore a 11 cifre quando ha portato in Borsa l’exchange di criptovalute ad aprile. A settembre ha attaccato su Twitter la Securities and exchange commission, rivelando che l’ente regolatore aveva minacciato di fare causa a Coinbase se avesse lanciato una funzionalità per prestiti di criptovalute. Ha accusato inoltre la Sec di essere l’unica autorità che ha rifiutato di incontrarlo quando è andato a Washington a maggio. In seguito Coinbase ha abbandonato il progetto di lanciare la funzionalità per i prestiti.

Età: 38 anni
Patrimonio: 10 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Airbnb
Airbnb si è quotata a dicembre con la più grande Ipo del 2020, che ha visto la società superare i 100 miliardi di dollari di valutazione nel primo giorno di scambi. Nel secondo trimestre di quest’anno ha registrato un fatturato di 1,34 miliardi, con un incremento vicino al 300% anno su anno rispetto ai primi mesi della pandemia. Blecharczyk ha fondato l’azienda nel 2008 assieme a Chesky e Gebbia, che ora hanno 40 anni. Ad agosto, Airbnb ha annunciato che avrebbe fornito alloggio temporaneo gratuito a 20mila rifugiati afgani.
Età: 38 anni
Patrimonio: 6,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: oleodotti
Duncan e i suoi tre fratelli maggiori hanno tutti ereditato una quota della società di oleodotti Enterprise products partners dopo la morte del padre, Dan Duncan, nel 2010. Le azioni sono rimbalzate dopo il drastico calo del 2020, quando il prezzo del petrolio era crollato, ma è ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia.

Età: 38 anni
Patrimonio: 3,4 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: veicoli elettrici
Scaringe debutta sulla lista dopo che la sua azienda, Rivian, ha ottenuto una valutazione di 27,6 miliardi di dollari nel gennaio 2021. Amazon, Ford e T. Rowe Price hanno guidato un round di finanziamento che ha iniettato altri 2,5 miliardi a luglio e ha portato così il totale dei fondi raccolti a 10,5 miliardi. Il tutto senza che la società abbia mai consegnato una singola auto elettrica ai consumatori. L’azienda dice di avere avviato la produzione del suo pickup elettrico R1T a settembre e che a breve toccherà al suv R1S.

Età: 39 anni
Patrimonio: 9,3 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: auto usate
Garcia ha fondato nel 2012 Carvana, che vende auto usate online e permette ai consumatori di ritirarle da enormi distributori automatici, come sussidiaria di DriveTime, la società del padre che si occupa di auto usate. Ernest Garcia II è il principale azionista della società del figlio e ha venduto azioni per miliardi di dollari durante l’ascesa del titolo degli ultimi 18 mesi. Ad agosto il Department of motor vehicles della North Carolina ha proibito a Carvana la vendita di auto nella sua sede di Raleigh fino a gennaio 2022, per avere violato le leggi sulle licenze dei concessionari.
Età: 39 anni
Patrimonio: 4,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: In-N-Out Burger
Snyder, unica donna sotto i 40 anni sulla Forbes 400, ha ereditato la catena In-N-Out Burger fondata nel 1948 dai nonni. È diventata presidente nel 2010 a 27 anni – suo padre e suo zio sono morti giovani negli anni ’90 – e ha aperto più di 100 nuovi locali, tra cui, nel novembre 2020, i primi due in Colorado.

Età: 39 anni
Patrimonio: 3,3 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: social media
Silbermann, cofondatore e amministratore delegato di Pinterest, è un altro volto nuovo della Forbes 400. Il valore delle azioni del sito di condivisione di fotografie è più che raddoppiato rispetto allo scorso anno. Silbermann ha lanciato la prima versione desktop di Pinterest nel 2010, e il fatturato della società è cresciuto quasi del 50% nel 2020, fino a raggiungere 1,7 miliardi, mentre gli utenti si riversavano sul sito per condividere ricette o idee per arredare la casa durante la pandemia.

Money
Un ingegnere è diventato miliardario grazie all'IA dopo 40 anni nella Silicon Valley
di: Forbes.it

Money
Boom delle infrastrutture per l'IA: chi sono i miliardari che hanno guadagnato di più
di: Forbes.it

Money
Miliardari, ma non abbastanza: i 500 americani troppo 'poveri' per la Forbes 400
di: Forbes.it



