Ecco quali sono secondo QS le migliori università d’Europa. L’Italia piazza quattro atenei tra le migliori 100
Tag: Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano lancia il report che parla direttamente con le imprese per analizzare le potenzialità dell’economia circolare
Il Politecnico di Milano si classifica quest’anno al 123esimo posto nel mondo, con un miglioramento di 16 posizioni rispetto all’anno scorso
La piattaforma di Bcode permette di creare e distribuire Nft su scala industriale impostando le regole degli asset digitali in modo semplice
La ricerca europea si pone l’obiettivo di individuare le linee guida sulle quali costruire il metaverso in modo responsabile
La QS World University Rankings conferma che l’MIT è la migliore università al mondo. In Italia spiccano il Politecnico di Milano e la Sapienza di Roma
ACS e il Politecnico di Milano hanno dato vita a un corso di trenta ore online per certificare i negoziatori
Da otto anni, l’agenzia di market strategy Wemanage Group è impegnata nell’adottare politiche sostenibili a 360 gradi.
Francesco Passone, country manager di Klarna, intervistato da Forbes Leader ha raccontato i piani della fintech per il mercato italiano.
L’ospite della seconda puntata della serie ‘Fattore R. Riscrivere x Rinascere’ è Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano.
Alessio Grancini si racconta a Forbes: “Il nuovo ruolo dell’architetto è costruire città e mondi virtuali, grazie alla realtà virtuale e a quella aumentata”.